intercapedine

Intercapedine

La copertura a tetto rovescio richiede l’uso di prodotti di qualità ed altamente performanti per evitare perdite di prestazioni nel tempo.

Greydut Top XL con le sue grandi dimensioni garantisce una facilità di posa e una maneggevolezza senza pari, resta in piedi durante la posa in opera ed è molto maneggevole, vista la sua incredibile robustezza.

Tutte queste caratteristiche rendono questa lastra perfetta per questo tipo di applicazione, assicurando un altissimo isolamento termico.

greydur lastra battente

Intercapedine a Milano (Zona Climatica E) per l'ottenimento delle detrazioni fiscali del 65% (U ≤ 0,240 W/m²°K)

con XPS

Stratigrafia tipo Spessore [cm]
Intonaco 1,5
Solaio in laterocemento 20,0
Doppia guaina bituminosa 0,8
XPS 12,0
Tessuto geotessile 0,1
Strato di ghiaia

con Greydur®

Stratigrafia tipo Spessore [cm]
Intonaco 1,5
Solaio in laterocemento 20,0
Doppia guaina bituminosa 0,8
GREYDUR 10,0
Tessuto geotessile 0,1
Strato di ghiaia

Esempi di applicazione.


Tetto piano rovescio

Tetto piano rovescio

Esempio di tetto piano rovescio isolato con Greydur®: lastra con battente su 4 lati.

Vai alla scheda
Tetto a falda in latero cemento

Tetto a falda in latero cemento

Esempio di copertura a falda in laterocemento isolata con Greydur®: lastra a spigolo vivo applicata tra i listelli.

Vai alla scheda
Tetto a falda in legno

Tetto a falda in legno

Esempio di copertura a falda in legno isolata con Greydur®: lastra lunga sottoposta al carico dei listelli di ventilazione.

Vai alla scheda
Cappotto e zoccolatura

Cappotto e zoccolatura

Esempio di cappotto e zoccolatura isolata con Greydur®: lastra a spigolo vivo applicata su muri perimetrali e fondamenta.

Vai alla scheda
Sotto pavimento

Sotto pavimento

Esempio di sotto pavimento con Greydur®: lastra con battente sui 4 lati.

Vai alla scheda